10 – 1 – 2023: primo incontro

Anziani e giovani sono la speranza dell’umanità. I primi apportano la saggezza dell’esperienza; i secondi ci aprono al futuro, impedendo di chiuderci in noi stessi.”                                                                                     

 Papa Francesco

Durante la mattinata di martedì 10 gennaio 2023 una piccola delegazione di bambini di primo e secondo ciclo della Casa di Irma Montessori ha fatto visita agli ospiti della RSA Stella Maris di Bedano, condividendo un momento speciale dedicato alla realizzazione di alcune maschere di Carnevale.                                                                                                                                                        

Bambini e anziani si sono radunati attorno a un grande tavolo, colorando insieme fianco a fianco con un piacevole sottofondo di racconti personali.

Al termine del lavoro (facente parte di un progetto più ampio che andrà avanti fino al termine dell’anno scolastico e che vedrà partecipi altrettanti piccoli gruppi di alunni con proposte differenti), ognuno è uscito portando con sé un momento unico e particolare da conservare e custodire con cura nella propria memoria…

Lara, classe prima

  “Mi è piaciuto tanto andare dagli anziani.  Io ero seduta vicino alla signora Giusy che era molto concentrata e ha colorato da sola una maschera tutta sua! Mi ha chiesto quanti anni avevo. Era molto gentile”

Axel, classe prima

 “Mi è piaciuto stare con i nonnini; ero vicino alla signora Rosa che ha colorato la maschera di Carnevale insieme a me. Lei mi diceva che colori voleva e io glieli passavo.”

Marlene, classe seconda          

“E’ stato bello andare dagli anziani; ho colorato la maschera con la signora Lea che mi ha aiutata a mettere vicini i colori che stavano bene tra loro. Era molto gentile con me. Ha voluto sapere in che classe vado e se mi piace la scuola!”

Achille, classe seconda

 “Mi sono divertito molto; ero accanto alla signora Elvezia che mi ha chiesto quanti anni avevo e in quale scuola andavo. Mi ha osservato tanto mentre coloravo la mia maschera; lei ne ha dipinta una tutta di rosso.”

Edoardo, classe terza 

“E’ stata un’esperienza molto bella e divertente.   Mi è piaciuto molto incontrare gli anziani, disegnare insieme e far loro compagnia per un’oretta. Ero seduto tra le signore Rita e Maria Luisa. Rita mi ha raccontato delle barzellette, mi ha anche fatto i complimenti e mi ha detto che sono simpatico mentre Maria Luisa mi ha detto che sono bravo a disegnare e tagliare!”

Angelica, classe terza                                                                                                                                                                                                                        “Quello di stamattina è stato un momento davvero stupendo!Io ero vicina alla signora Franca che continuava a parlarmi ed era molto simpatica.   Mi ha raccontato che quando andava a scuola e la maestra usciva dalla classe lei andava vicino alla cattedra, frugava nei cassetti alla ricerca del registro per vedere i suoi voti…che erano quasi sempre bassi! Appena la maestra rientrava, lei andava subito al suo posto.  Dopo avermi raccontato questa piccola storia, si è messa a ridere! Franca era l’unica signora che, tra tutti, non aveva il carrellino su cui appoggiarsi per camminare.”

Gabriel A., classe quarta                                                                                                                                            

“Mi è piaciuto tantissimo conoscere gli anziani della Stella Maris. Ero seduto accanto al signor Ferruccio che ha colorato la sua maschera con Anita. Lui ha usato il blu scuro e il blu. Era molto silenzioso mentre dipingeva.      Dall’altra parte c’era la signora Rosa che ha lavorato con Silvia e che ha voluto usare i pastelli a cera perché, con quelli, colorava più veloce. Era molto simpatica!”

Silvia, classe quarta

  “E’ stato emozionante andare dai nonnini; io mi sono seduta vicina alla signora Rosa e insieme abbiamo colorato due maschere. Mi dava indicazioni sui colori da usare e continuava a parlare. Era molto simpatica!”

Anita, classe quinta 

  “E’ stato divertente stare con gli anziani e poter ascoltare i loro racconti.  Io ho lavorato con il signor Ferruccio e poi è arrivata la signora Gabriella.                                                                                                                                           Diana (la responsabile delle attività ricreative, ndr) mi ha detto che Ferruccio non vuole mai usare i colori. Oggi, invece, ha preso in mano diversi pastelli e ha colorato la maschera di carnevale insieme a me. Ha scritto persino il suo nome dietro! Gabriella mi ha raccontato tante cose della sua vita: il 17 novembre scorso ha compiuto 97 anni e poi mi ha detto che da giovane non poteva andare a sciare perché non le era permesso indossare i pantaloni…Poteva andare solo sulla slitta, spinta dal suo papà.”

Matteo C., classe quinta  

 “Mi è piaciuto molto conoscere gli anziani della Stella Maris! Mi hanno aiutato a dipingere la maschera di carnevale e mi hanno anche fatto molti complimenti per come la coloravo.Io ho affiancato la signora Dolores, 82 anni, molto carina e gentile. Le ho tagliato io la sua maschera perché lei non ci riusciva. Alla fine era molto contenta! Accanto a me c’era la signora Noemi, di 102 anni!  Ho conosciuto anche il signor Pietro, che mi ha ringraziato per averlo salutato.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...