Si sa…la fine dell’anno è tempo di buoni propositi, di quel “con il nuovo anno mi impegno a…”.
Se nella vita privata, a completare la frase, ci mettiamo un viaggio desiderato, libri da leggere, avventure con la famiglia e magari una dieta, noi abbiamo anche una parte di vita che è quella di educatori. Ecco i buoni propositi che auspichiamo per ciascun insegnante.
Con il nuovo anno si fanno pensieri
che forse abbiamo già immaginato anche ieri.
Ma che non sono sempre facili e immediati
e che richiedono insegnanti accorti e impegnati.
Con il nuovo anno proverò a guardare il bambino con nuovi occhi e ancora da più vicino.
Perché solo così è possibile vedere
le sue capacità e il suo grandissimo potere:
creare la vita e la società di domani
nascondendone il segreto nelle sue mani.
C’è per questo un tempo giusto?
Quello che ogni bambino mette nel suo gesto.
Non spetta a noi dire quando e come
ma solo guardare! Ed è tanto, eccome!
Perché la nostra è una grande fortuna
assistere ogni giorno dalla tribuna
alla vita che si svolge, che si forma e si crea
come se seguisse i movimenti di una marea.
Ricordiamolo ogni giorno dell’intero anno
per evitare di incorrere nel pericoloso danno
che crea l’interferenza in questa creazione,
della natura pura invenzione!
E così ecco la mia promessa,
mano sul cuore per la solenne scommessa:
con il nuovo anno mi impegno ad avere fiducia
e che questo sentimento sia sempre, del mio lavoro, la luminosa torcia.
Ed ecco i pensieri di chi, come me, un augurio vuole fare
pensando ai bambini, al futuro e ad un impegno da onorare:
Con il nuovo anno mi impegno a custodire tutto quello che imparo ogni giorno dai bambini e a riporlo in uno scrigno.
Col nuovo anno mi impegno a promuovere negli studenti la gioia di vivere, l’espressione autentica, il gusto della ricerca e ad alimentare il loro ingegno.
Mi impegno a comprendere e a capire il ritmo del bambino per “aiutarlo” nel “suo” cammino!
Mi impegno a dedicarmi ai bambini offrendo loro il mio sostegno.
Mi impegno a far sì che ogni bambino abbia fiducia nel proprio ingegno.
Con il nuovo anno mi impegno a promuovere la pace nel mio piccolo mondo
e nella società, fino in fondo.
Con il nuovo anno mi impegno
per stimolare tutti a lasciare il proprio segno!
Con il nuovo anno mi impegno a educare alla libertà, accompagnando ogni bambino nella ricerca della sua creatività.
Con l’anno nuovo mi impegno a imparare dai bambini! amano senza dubitare, abbracciano senza avvisare, ridono senza pensare!
Con il nuovo anno mi impegno ad accompagnare e sostenere
i bambini nel loro viaggio verso il sapere.
Quest’anno mi impegno ad aguzzare l’ingegno, per comprendere tutti meglio
Con il nuovo anno m’impegno a meravigliarmi delle piccole cose come fanno i bambini, ad apprezzare le mie fortune, ad essere felice e grato.
Felice 2023 a tutti!!!
“L’adulto deve capire che non è lui il creatore del bambino, ma che è l’umile servitore di questa meravigliosa espressione della vita”
-Maria Montessori
